Federazione Malattie Rare Infantili
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • ASSOCIAZIONI FEDERATE
  • I NOSTRI PROGETTI
    • RICERCA
    • CURE & ORIENTAMENTO
    • FORMAZIONE
  • SOSTIENICI
  • BLOG
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Una partnership di cuore tra la Federazione Malattie Rare Infantili e la Cantina Roberto Sarotto per la ricerca e la cura delle malattie rare, complesse e senza diagnosi.

Una partnership di cuore tra la Federazione Malattie Rare Infantili e la Cantina Roberto Sarotto per la ricerca e la cura delle malattie rare, complesse e senza diagnosi.

da Roberto | Lug 12, 2024 | Approfondimenti

La Cantina Roberto Sarotto di Neviglie (CN), azienda vinicola di prestigio con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità, ha deciso di unire le proprie forze con la Federazione Malattie Rare Infantili per sostenere attivamente la ricerca e la cura...
Presentazione del bilancio 2023. Un anno florido per la FMRI.

Presentazione del bilancio 2023. Un anno florido per la FMRI.

da Roberto | Giu 25, 2024 | Approfondimenti

Il 17 giugno 2023 si è svolta l’assemblea delle Associazioni che fanno parte della FMRI per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e del bilancio preventivo 2024. Per motivi di trasparenza riportiamo di seguito le varie voci presenti sul bilancio...
Giornata mondiale delle malattie rare del 2024. Cronaca dell’incontro con le associazioni dei pazienti.

Giornata mondiale delle malattie rare del 2024. Cronaca dell’incontro con le associazioni dei pazienti.

da Roberto | Mar 5, 2024 | Approfondimenti

Durante l’incontro con le associazioni di pazienti affetti da malattie rare organizzato in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare del 2024, l’atmosfera era carica di energia e solidarietà. Sono intervenuti i rappresentanti di varie...
Novità per la FMRI. Personalità giuridica e iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore.

Novità per la FMRI. Personalità giuridica e iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore.

da Roberto | Feb 20, 2024 | Approfondimenti

Il 2024 è iniziato all’insegna di una grande trasformazione della Federazione Malattie Rare Infantili e delle associazioni che rappresenta. È infatti avvenuto il passaggio da ONLUS a Ente del Terzo Settore (ETS), con personalità giuridica e iscrizione al Registro...
Sessualità e Disabilità: Combattere il Tabù e Promuovere l’Autonomia

Sessualità e Disabilità: Combattere il Tabù e Promuovere l’Autonomia

da Roberto | Feb 20, 2024 | Approfondimenti

Maddalena Bisollo Nella società contemporanea, la sessualità rimane un argomento spesso avvolto da un velo di tabù e mistero. E sebbene si stiano facendo progressi nell’apertura di dialoghi inclusivi su varie questioni legate al sesso, c’è ancora un tema...
Il domani nei miei sogni: il bilancio finale del progetto.

Il domani nei miei sogni: il bilancio finale del progetto.

da Roberto | Feb 19, 2024 | Approfondimenti

Grazie all’eccezionale contributo della fondazione Just è stato possibile realizzare il progetto “Il domani nei miei sogni”  che si è svolto nel periodo Aprile 2022 – Dicembre 2023. Il progetto è nato dalla collaborazione fra la Fondazione Just Italia, la...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Sosteniamo la ricerca di base per migliorare la cura dei bambini affetti da malattie rare.
  • Miastenia Grave: alleanza pugliese per la gestione integrata della malattia rara
  • L’importanza di devolvere il 5 x 1000 alla FMRI
  • Il tuo lascito testamentario alla FMRI
  • Emozioni senza barriere. Il nuovo ciclo di incontri per adolescenti e genitori

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Federazione Malattie Rare Infantili

Il sito appartiene alla FMRI e viene finanziato attraverso donazioni di privati e aziende. Il sito non contiene alcun tipo di pubblicità. L’informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente.
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Come donare il 5 x 1000 per le malattie rare

Nella tua dichiarazione dei redditi cerca il riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e delle università“, inserisci il codice fiscale di Fondazione Malattie Rare Infantili 97599030018 e metti la tua firma.

Bilanci annuali

Bilancio 2023
Relazione dell’Organo di controllo
Relazione utilizzo “5 per mille dell’IRPEF”. Anno fiscale 2022

© Tutti i diritti F.M.R.I. | Corso Galileo Galilei 38 – 10126 Torino | Codice Fiscale: 97599030018 | segreteria(@)malattie-rare.org | Tel. 339 5203554 |
Privacy Policy – Cookie Policy – PEC fmri@legalmail.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}